Un servizio sanitario equo ed efficiente rappresenta una conquista sociale irrinunciabile per l’uguaglianza e la dignità di tutti i cittadini italiani. Anche questa è la strada che vuole intraprendere l’Associazione con le numerose attività finalizzate a migliorare la qualità della sanità italiana. Un altro obiettivo è quello di costituire ambulatori cardiovascolari offerti e dedicati alle categorie svantaggiate, cioè a tutte quelle persone che, pur necessitando di valutazioni cardiovascolari, non riescono per vari motivi a ricevere la diagnosi e le cure necessarie e svilupperemo il progetto “CAMPUS SALUTE CUORE” con la presenza di ambulatori da campo in occasione delle principali manifestazioni per offrire ai cittadini l’opportunità di verificare il proprio stato di salute (prova pressione arteriosa e consulto cardiologico per una prima valutazione dei fattori di rischio cardiovascolari). Infine cercheremo di favorire la collaborazione e lo scambio culturale tra i medici e i pazienti facendo sì che le nuove scoperte della ricerca scientifica possano essere utilizzate il più rapidamente possibile per la cura del malato.
Per perseguire tali importanti finalità, abbiamo bisogno del sostegno e dell’aiuto di tutti, anche del Tuo scegliendo fra diverse modalità di contributo libero:
Le donazioni possono essere effettuate mediante bonifico bancario intestato all’Associazione “Pietro Di Biasi Amici del Cuore”, banca Popolare di Milano Ag. 028 Milano, IBAN: IT28X0558401628000000020036, specificando la causale Donazione all’associazione Pietro Di Biasi Amici del Cuore.
Per i bonifici dall'estero usare il codice BIC: BPMIITMMXXX.
Destinare il 5x1000 all’Associazione “Pietro Di Biasi Amici del Cuore” non ti costa nulla: non si tratta infatti di una tassa aggiuntiva, ma di una quota della tua imposta sul reddito cui lo Stato rinuncia per sostenere le attività di organizzazioni no-profit. Ricorda che il 5x1000 e l’8x1000 non sono opzioni alternative e possono essere espresse entrambe.
Nella tua dichiarazione dei redditi (730, Modello CUD e Modello Unico):
- Identifica la sezione dedicata alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF”
- Firma nello spazio dedicato a: “Finanziamento organizzazioni non lucrative”
- Inserisci il codice fiscale dell’Associazione “Pietro Di Biasi Amici del Cuore”: 97658060153
Scadenze dichiarazioni dei redditi 2023
- Termine per la consegna del Modello 730:
- 30 aprile 2023, se il modello viene presentato presso il datore di lavoro, nel caso in cui questi è abilitato alla trasmissione del modello
- 31 maggio 2023, se il modello viene presentato presso un commercialista o un CAF
- Termine per la consegna del Modello UNICO:
- 1 luglio 2023, se il modello viene presentato in forma cartacea presso gli Uffici Postali
- 30 settembre 2023, se il modello viene consegnato per via telematica
Persone fisiche e organizzazioni pubbliche e private possono sponsorizzare progetti e iniziative dell’Associazione “Pietro Di Biasi Amici del Cuore”.
Per informazioni e richieste Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Considerato che l’Associazione “Pietro Di Biasi Amici del Cuore” è riconosciuta tra gli enti che hanno per scopo statutario la promozione e lo svolgimento di attività di ricerca scientifica, tutte le donazioni effettuate a favore dell’Associazione, dal 17/03/05, sono deducibili dal reddito imponibile in misura pari al 10% del reddito d'impresa complessivo dichiarato, per un importo annuo non superiore a 70.000 euro. Per le persone fisiche: il 19% dell'importo fino ad un massimo di 2065,83 euro (art. 13 bis, comma 1 lettera i-bis del D.p.r. 917/86).